top of page
Parole e percorsi
Per condividere esperienze, pensieri e possibilità


🌿 Gli scheletri nell'armadio
e le nostre risorse in attesa 🗝️ L’Armadio, i loro rumori e la nostra Fuga Ognuno di noi ha più di uno scheletro nell’armadio. Non parliamo solo di vecchi segreti o imbarazzi passati. Parliamo di quelle parti di noi che fanno rumore, specialmente quando cala il silenzio della notte e le nostre difese si abbassano. Sono ricordi non digeriti, paure radicate, traumi non elaborati — o semplicemente aspetti della nostra personalità che giudichiamo come “sbagliati” o inaccettabil


🌸 Oltre la dolce attesa
Perché l’ambivalenza emotiva in gravidanza è una forma di preparazione alla vita di Angela Maria Nitti · Dott.ssa in Psicologia e Pedagogista “L’immaginario della maternità è spesso fatto di piume e desideri leggeri. Ma dietro ogni dolcezza c’è anche un corpo che cambia, una mente che si prepara.” 📚 Illustrazione tratta da “Genitori felici”, di Laetitia Bourget e Em


📖 Il lettore infinito
Le storie come spazio di riconoscimento A cura di Angela Maria Nitti Non mi capita spesso di lavorare con i ragazzi. Di solito i miei incontri sono con adulti, con genitori o con i bebè, quando le parole ancora si stanno facendo. Ma quando mi è stato proposto un laboratorio dedicato alla lettura, agli albi illustrati e alle storie, non ho resistito alla tentazione. 🏰 Dentro le storie, dentro il castello Così, tra le mura di pietra del Castello di Barletta, nella sala emerot


🌿 Esperienze di gestalt
Un ciclo di incontri per crescere nella relazione con sè e con gli altri. Ci sono momenti nella vita in cui sentiamo il bisogno di tornare a noi stessi. Non tanto per “capirci meglio”, ma per sentirci più presenti — nel corpo, nelle relazioni, nei gesti di ogni giorno. La Gestalt nasce proprio da qui: dal desiderio di restituire all’esperienza umana la sua interezza. In ogni incontro, l’attenzione non è rivolta al passato o al futuro, ma a ciò che accade adesso , nel modo in


🌿 Esperienze sospese: quando qualcosa resta aperto dentro di noi
di Daniela Abbrescia — Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt Ti è mai capitato di ripensare a qualcosa accaduto tempo fa e sentire che, in fondo, non è davvero passato? Un dialogo interrotto. Un gesto non compiuto. Una parola rimasta in gola. A volte le esperienze non finiscono con i fatti, ma restano vive dentro di noi, come se aspettassero ancora qualcosa. 🌾 Esperienze incompiute In Gestalt si parla di esperienze incompiute : situazioni che non abbiamo potuto vivere fin


🌸 Nutrire il legame fin dai primi giorni
Il massaggio infantile come dialogo tra genitore e bambino di Angela Maria Nitti — dott.ssa in psicologia e pedagogista Il tatto è il primo linguaggio che impariamo. Già nel grembo materno, la pelle del bambino percepisce il mondo e lo accoglie attraverso le sensazioni: pressione, calore, movimento. Dopo la nascita, il contatto continua a essere il canale privilegiato con cui il piccolo conosce se stesso e gli altri. È attraverso le mani, la voce e la pelle che il neonato ric


🌼 Tra tatto e parole
Libri e massaggio: due pratiche che nutrono il cervello e il legame di Angela Maria Nitti — dott.ssa in psicologia e pedagogista Ci sono gesti semplici che raccontano un mondo. Un libro aperto. Una voce che legge. Una mano che accarezza. Sono gesti che dicono “ti vedo, ci sei” . E costruiscono legame. 📖 La voce che costruisce legame Leggere ad alta voce fin dai primissimi giorni e mesi di vita ha un ruolo significativo nello sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei neonati


🌸 Vorrei coccolarti per ore, ma ho bisogno di due mani libere
Babywearing, contatto e bisogno di spazio nel post parto di Angela Maria Nitti — dott.ssa in psicologia e pedagogista Quando mente e cuore non vanno nella stessa direzione Nei primi mesi dopo la nascita si vive spesso una contraddizione: vorresti tenere il tuo bambino sempre vicino e, allo stesso tempo, hai bisogno di respirare, mangiare con calma, sentirti “tu” anche solo per un attimo. La mente dice: “Devo essere produttiva.” Il cuore risponde: “Voglio solo stare con te.”


La comunicazione per il supporto all'allattamento
Due giorni di formazione in presenza a Terni per approfondire sul piano pratico e teorico il tema della comunicazione nella relazione di...


Smettere di allattare con rispetto e consapevolezza
Grazie alla collaborazione tra Tiziana Ctanzani e Angela Maria Nitti, siamo felici di proporre nuovamente il webinar in edizione singola...


Esperienze di Gestalt - percorso di empowerment di gruppo
Riprendiamo a fine ottobre gli incontri di gruppo "esperienze di Gestalt" per comprendere meglio le proprie dinamiche interne e...


Famiglia e carattere
Il negozio Megamamma, grazie ad un progetto finanziato dal Comune di Bari, Un negozio non è solo un negozio, propone un ciclo di 4...
bottom of page
.png)

